Una questione di classe: perché la flat tax conviene al capitale

La flat tax proposta dal Governo di Lega e Cinque Stelle viene presentata come una grande riforma fiscale che sarà di beneficio a tutti i ceti sociali, compresi quelli meno abbienti. Essa, in realtà, non farebbe altro che privilegiare una categoria assai ristretta di redditi elevati incrementando quel processo di erosione della progressività delle imposte…

I dazi di Trump, ovvero il protezionismo al servizio dei profitti

Osservando la ‘guerra dei dazi’ dalla sponda ovest dell’Atlantico è ragionevole aspettarsi che, grazie all’introduzione di misure protezionistiche, le imprese statunitensi trarranno un qualche vantaggio in termini di quote di mercato e profitto. Resta tuttavia da chiarire se, con la conseguente crescita della produzione delle imprese nord-americane, anche i lavoratori statunitensi avranno o meno dei…

L’austerità continua: promettono investimenti, pianificano tagli

Mentre gli esponenti più in vista del governo giallo-verde facevano rumore (sulle spalle degli immigrati) per gettare fumo negli occhi, il ministro Tria, più lontano dai riflettori, ha rilasciato dichiarazioni molto illuminanti su reddito di cittadinanza, taglio delle tasse e, cosa che non ci sorprende, robuste e salutari dosi di austerità. In campagna elettorale, la…

Il razzismo dei buoni: l’accoglienza di Boeri è la schiavitù

Completamente assimilabile e compatibile con il dogma dell’austerità che ha soffocato l’Italia, il governo gialloverde ha adottato una strategia di distrazione di massa tanto rozza quanto efficace: riempiendo notiziari e televisioni con dichiarazioni ed atti ogni giorno più aberranti, Salvini e compagnia sono riusciti a spostare l’attenzione dalla propria incapacità e mancanza di volontà nel…