Quantitative Easing: la lotta di classe al tempo dello spread

Nel Consiglio Direttivo di settembre la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di riprendere il programma di acquisti netti di titoli finanziari (Asset Purchase Programmes) meglio noto come QE, ovvero il famigerato Quantitative Easing. Con il QE la banca centrale espande la liquidità a disposizione del sistema economico con lo scopo dichiarato di ripristinare il corretto meccanismo…

Argentina: neoliberismo, dipendenza e spiragli di riscatto

L’11 agosto scorso si sono tenute in Argentina le cosiddette “elezioni primarie aperte simultanee e obbligatorie” (PASO). Si tratta di elezioni primarie, estese a tutti i cittadini, volte alla scelta dei candidati del partito votato, eletti a maggioranza semplice per concorrere alle elezioni generali che si svolgeranno il prossimo 27 ottobre. Nella sostanza, oltre ad…

La classe operaia va in paradiso, la Whirlpool in Polonia

Napoli, 19 settembre 2019. Festività di San Gennaro. Una delle celebrazioni religiose e popolari più sentite in Italia. Dinanzi al Duomo, alla fine dell’omelia dell’arcivescovo con annesso miracolo dello scioglimento del sangue del santo (?), quest’anno sono risuonate, oltre alle campane, le voci indignate dei lavoratori delle aziende Whirlpool e American Laundry, i quali hanno voluto…

L’eccezione tedesca e la regola dell’austerità

Ormai i numeri hanno sostituito le previsioni: la Germania è in recessione. L’indebolita locomotiva europea, che si è recentemente assestata su tassi di crescita prossimi allo zero, ha fatto registrare addirittura una riduzione dello 0,1% di PIL nel secondo trimestre del 2019, e di conseguenza si prevede un aumento della disoccupazione che, secondo le stime,…