Il patto col diavolo: non si riforma l’irriformabile

Il 1° gennaio del 2024 porterà con sé l’usuale carico di buoni propositi per l’anno nuovo, ma anche una novità importante. Tornerà, infatti, a pieno regime il Patto di Stabilità e Crescita (PSC), cioè il combinato di regole che meglio rappresenta, da un punto di vista simbolico ma anche drammaticamente pratico, la dottrina europea dell’austerità.…

Il razzismo dei cattivi

Il Governo Meloni ha appena licenziato il suo primo Documento di Economia e Finanza (d’ora in poi DEF), su cui abbiamo già avuto modo di soffermarci. Il DEF è cruciale non solamente per mettere a fuoco l’orientamento economico di un Governo, ma anche e soprattutto per gettare una luce chiara e depurata dalle chiacchiere su…

Meloni: i veri Draghi siamo noi

Con l’arrivo della primavera, i burocrati e gli economisti del MEF si ritrovano, orchestrati dal governo, per redigere il Documento di Economia e Finanza – il cosiddetto DEF – dove vengono messe nero su bianco le politiche economiche e fiscali che si vogliono intraprendere. Dietro ai numeri del DEF c’è il profilo politico di un…

Un’altra Europa con Giavazzi

Negli ultimi giorni del 2021, il Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi e il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron hanno preso carta e penna e scritto una lettera al Financial Times, dall’altisonante titolo “Le regole fiscali dell’Unione Europea vanno riformate, se vogliamo mettere in sicurezza la ripresa”. Una lettura superficiale della missiva potrebbe far…

Roma: morire di debito o sfidare il commissariamento

Da troppi anni Roma versa in una situazione di disagio e abbandono, specialmente nelle sue aree più periferiche e popolari. Quel che accade a Roma è ormai arcinoto: carenza di servizi, emergenza abitativa, buche su ogni tipo di strada, spazzatura che resta non raccolta per giorni, disservizi al trasporto pubblico locale, impoverimento dell’offerta culturale. La…