Altro che abolizione della Fornero: il Governo che verrà è già all’attacco delle pensioni

Il Governo Meloni non ha ancora preso forma, ma il contenuto reazionario della sua agenda è stato, sin dai primi giorni della campagna elettorale, orgogliosamente sbandierato ai quattro venti. In piena continuità con i precedenti governi, il programma della prima ministra in pectore si sviluppa sugli assi tradizionali delle politiche degli ultimi trent’anni: austerità di…

Un Governo Draghi è per sempre

A leggere i principali quotidiani nelle settimane che hanno condotto al voto del 25 settembre, c’era un imminente pericolo fascismo alle porte, che avrebbe messo a repentaglio fondamenta democratiche, l’ancoraggio italiano alle istituzioni europee e sovranazionali che regolano la vita del nostro Paese e la sua appartenenza al blocco delle democrazie liberali. La Repubblica, in…

Unione Popolare, i perché di un voto utile

L’appuntamento elettorale del 25 settembre è stato preparato su un palcoscenico ideologico, edificato dai partiti di maggior peso, che descrive la sfida delle urne come una lotta epocale, una sorta di scontro di civiltà tra due mondi inconciliabili. Da un lato il blocco del centro-sinistra egemonizzato dal Partito Democratico agita il pericolo di un’involuzione autoritaria…