Roma: il profitto non si rifiuta mai

Anno nuovo vita nuova, verrebbe da augurarsi alla fine di un anno difficile da ogni punto di vista. Purtroppo, però, la produzione giornalistica nostrana continua a regalarci una visione del mondo stantia e ricette appartenenti a un passato che rappresenta la prima causa dei problemi attuali. È il caso di un pezzo uscito qualche giorno…

Roma: i rifiuti puzzano di austerità (Parte II)

(a questo link è disponibile un pdf scaricabile che contiene l’intero contributo) Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti: il problema degli impianti Come dicevamo nella prima parte di questo contributo, la fase della raccolta è cruciale nel determinare l’impatto ambientale e sulla salute pubblica della gestione dei rifiuti urbani. Un potenziamento radicale della raccolta…

Roma: l’attacco del profitto al trasporto pubblico non è finito

Quasi tre anni fa, nel novembre 2018, i cittadini romani vennero chiamati a esprimersi tramite referendum sulla possibile liberalizzazione e privatizzazione dell’azienda del trasporto pubblico locale Atac. Con un’affluenza molto bassa il referendum consultivo non ottenne l’effetto politico voluto dai suoi promotori, ma la spinta liberista che lo aveva animato è viva e vegeta e segnerà, con…

Roma: i rifiuti puzzano di austerità (Parte I)

I rifiuti a Roma: un incubo ricorrente e maleodorante Ci risiamo. Come tutti gli anni, anche questa estate Roma si è trasformata in una discarica a cielo aperto, specialmente nei quartieri più periferici e popolari. La sacrosanta rabbia degli abitanti è sfociata in numerose forme di protesta, dalle manifestazioni del Quadraro, alle azioni di protesta di Casal…

Roma: morire di debito o sfidare il commissariamento

Da troppi anni Roma versa in una situazione di disagio e abbandono, specialmente nelle sue aree più periferiche e popolari. Quel che accade a Roma è ormai arcinoto: carenza di servizi, emergenza abitativa, buche su ogni tipo di strada, spazzatura che resta non raccolta per giorni, disservizi al trasporto pubblico locale, impoverimento dell’offerta culturale. La…