Roma: il profitto non si rifiuta mai

Anno nuovo vita nuova, verrebbe da augurarsi alla fine di un anno difficile da ogni punto di vista. Purtroppo, però, la produzione giornalistica nostrana continua a regalarci una visione del mondo stantia e ricette appartenenti a un passato che rappresenta la prima causa dei problemi attuali. È il caso di un pezzo uscito qualche giorno…

Roma: i rifiuti puzzano di austerità (Parte II)

(a questo link è disponibile un pdf scaricabile che contiene l’intero contributo) Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti: il problema degli impianti Come dicevamo nella prima parte di questo contributo, la fase della raccolta è cruciale nel determinare l’impatto ambientale e sulla salute pubblica della gestione dei rifiuti urbani. Un potenziamento radicale della raccolta…

Roma: i rifiuti puzzano di austerità (Parte I)

I rifiuti a Roma: un incubo ricorrente e maleodorante Ci risiamo. Come tutti gli anni, anche questa estate Roma si è trasformata in una discarica a cielo aperto, specialmente nei quartieri più periferici e popolari. La sacrosanta rabbia degli abitanti è sfociata in numerose forme di protesta, dalle manifestazioni del Quadraro, alle azioni di protesta di Casal…

Roma: una città sotto scacco. Incontro sul ricatto del debito e le emergenze sociali

ROMA SOTTO SCACCO: RICATTO DEL DEBITO, PRIVATIZZAZIONI, TURISMO DI MASSA E EMERGENZA SOCIALE Ne discutono: Coniare Rivolta (collettivo di economisti) Guido Lutrario (Federazione del Sociale USB) Maria Vittoria Molinari (Potere al Popolo) Venerdì 21 giugno ore 18 a San Lorenzo (Roma) via del Volsci, 33   Di seguito riportiamo la piattaforma dell’evento in questione, organizzato da…

Autonomia differenziata: il sud nella trappola dell’austerità

Si discute molto, in questi giorni, della cosiddetta autonomia differenziata. Quest’ultima dovrebbe rappresentare il fiore all’occhiello dell’avventura leghista al governo con il Movimento 5 Stelle. Al momento (e questa dovrebbe essere una buona notizia, come vedremo a breve), il governo giallo-verde sembra non riuscire a trovare la quadra sull’argomento. Ciò avviene, questo è certo, non…