Il volto gentile dello sfruttamento

È notizia di questi giorni l’approvazione definitiva del cosiddetto ‘Decreto Cutro’, una manifestazione che più evidente non si può dell’approccio abietto al tema dell’immigrazione adottato dal Governo Meloni. Si tratta di un ulteriore tassello della strategia di strumentalizzazione ideologica dei migranti fatta propria da tutti i Governi degli ultimi decenni e cavalcata con un mix…

Hanno fatto la festa al lavoro

Il Consiglio dei ministri del 1° maggio 2023 sarà ricordato come uno dei momenti più alti dell’odio verso i lavoratori e i poveri manifestato da questo Governo, ma anche come esito prevedibile di una politica economica che la cosiddetta opposizione (politica e sindacale) contesta in maniera ingenua e approssimativa, quando va bene, o esplicitamente da…

Il razzismo dei cattivi

Il Governo Meloni ha appena licenziato il suo primo Documento di Economia e Finanza (d’ora in poi DEF), su cui abbiamo già avuto modo di soffermarci. Il DEF è cruciale non solamente per mettere a fuoco l’orientamento economico di un Governo, ma anche e soprattutto per gettare una luce chiara e depurata dalle chiacchiere su…

Padrone ladrone, ti pappi pure l’inflazione

Negli ultimi due anni, siamo intervenuti spesso sul tema del ritorno dell’inflazione, sottolineando le sue conseguenze drammatiche per i salari reali, ossia la nostra capacità di acquistare beni e servizi. Inoltre, abbiamo sottolineato l’impatto asimmetrico dell’inflazione sulle famiglie, segnalando un impatto molto più pesante per quelle più povere. Abbiamo inoltre evidenziato che le contromisure adottate…

L’inflazione dei padroni

Dopo decenni segnati da una dinamica dei prezzi stagnante, il ritorno di tassi d’inflazione elevati e persistenti nelle economie avanzate, in particolare quelle occidentali, è stato il fatto economico più rilevante degli ultimi anni. Abbiamo già discusso le conseguente devastanti dell’inflazione sui salari reali e sulle condizioni materiali di milioni di lavoratrici e lavoratori in…