Flat tax: tagliare le tasse ai ricchi per tagliare i servizi a tutti

pancia

Mentre cerca di dissimulare la propria fedeltà all’austerità e al rigore fiscale imposti dall’Europa con le chiacchere sui Minibot e qualche fasullo scontro politico con le alte sfere di Bruxelles, il governo gialloverde, a conduzione sempre più leghista, mostra senza remore la propria natura liberista e reazionaria. Per di più, proprio su quelle sfere della decisione politica che restano, almeno in parte, fuori dal perimetro della direzione sovranazionale di matrice europea: le politiche tributarie (flat tax), le politiche di regolamentazione dei lavori pubblici (Decreto ‘sblocca cantieri’) e le politiche di sicurezza (Decreto ‘sicurezza bis’). Ecco il triplice pacchetto pronto per favorire ricchi e padroni del cemento e per affinare la macchina repressiva a presidio dell’ordine socio-economico costituito.

Di questa triade micidiale, approfondiamo il ricorrente tema della tassa piatta, ormai utilizzato a corrente alterna come strumento di consenso da parte della Lega, nella sua non nuova posa antistatalista di partito della protesta fiscale. Eravamo rimasti pochi mesi fa alla flat tax per le partite Iva. Salvini ora rilancia una riforma generale dell’Irpef, che assumerebbe le sembianze di una flat tax per le famiglie.

Quella in discussione costituisce tuttavia una versione ibrida della flat tax: la proposta più recente si configura come una ristrutturazione del sistema impositivo sulla base di tre aliquote che non consentono di parlare di vera e propria flat tax, la quale implica necessariamente un’aliquota unica/piatta. Con poco spazio fiscale a disposizione, il governo gialloverde ha deciso di muoversi nel perimetro dell’austerità europea e al riparo da accuse di incostituzionalità. L’unico ostacolo all’implementazione della versione originale, quella socialmente più odiosa, pare dunque la genuflessione dei partiti di governo al rigore fiscale.

Niente aliquota unica, quindi, ma un’ipotesi, sempre più probabile a giudicare dalle notizie recenti, di un sistema di tre aliquote così calibrato: 15% fino a 50.000€, 20% fino a 100.000€ e 40% oltre i 100.000€. Un sistema che sostituirebbe l’attuale Irpef a cinque aliquote, calibrate dal 23% al 43%, rimpiazzando l’insieme di detrazioni esistenti con una deduzione forfettaria di 3.000€ per ogni componente, applicabile fino alla soglia dei 35.000€ di reddito familiare, che limiterebbe solo lievemente la perdita complessiva di progressività, inevitabile con l’introduzione di una aliquota unica sotto i 50.000€.

Nell’ideologia che sostiene questa proposta di riforma fiscale, uno dei cavalli di battaglia insiste sul fatto che questa andrebbe a favore del ceto medio, come se fosse una misura pensata per dare respiro ad una vasta categoria di soggetti, intesi come grande maggioranza della popolazione, asfissiata da un eccessivo carico fiscale. In questa proposizione vi è un elemento di verità e una grande menzogna. La verità è che senza ombra di dubbio esiste in Italia un ceto medio oberato iniquamente di imposte. La menzogna è che la flat tax abbia come bersaglio questo eccessivo fardello fiscale.

Prima di tutto, occorre chiarire che cosa sia il ceto medio. Si può approssimativamente definire come quell’insieme di individui o famiglie il cui reddito e patrimonio si colloca intorno al livello mediano nella scala sociale. Secondo la definizione dell’economista Lester Thurow, questo è composto da coloro con un reddito tra il 75% e il 125% del livello mediano; per altri, che considerano anche individui più ricchi, l’incerta categoria includerebbe coloro il cui livello di reddito si colloca tra il 75% e il 200%. Evidentemente un criterio unico non esiste e il termine è soggetto a interpretazioni molto diversificate.

Non è dunque casuale il ricorso continuo del governo giallo-verde al termine ‘ceto medio’, volendovi includere in modo generico quella maggioranza che non si percepisce né ricca né povera. Un termine che, proprio per la sua elasticità, si adatta facilmente ad essere piegato per mascherare regali fiscali ai veri ricchi, spacciati furbescamente come riduzioni generalizzate delle imposte.

È proprio il caso della flat tax proposta dal governo, coadiuvato in questo aspetto da una ‘opposizione’ liberista compiacente e più realista del re. La proposta rappresenta un arretramento in termini di progressività rispetto al sistema vigente e pare dunque improbabile che si tratti di una riforma vantaggiosa per la tanto corteggiata maggioranza della popolazione, come i suoi sostenitori sbandierano ai quattro venti. In ogni caso, vale la pena fugare ogni dubbio, numeri alla mano.

Stando al sistema attuale, un reddito di 15.000€ lordi annui corrisponde a circa 1.100€ netti al mese, mentre 50.000€ corrispondono a circa 2.900€ netti: non proprio lo stesso reddito! Secondo il regime di imposte vigente, il primo soggetto paga circa il 14% come aliquota media, mentre il secondo circa il 30%; con la flat tax, il primo soggetto pagherebbe il 12% (una riduzione di 2 punti percentuali), il secondo il 14% (un’aliquota media più che dimezzata).

Per capire fino a che livello della scala di reddito la possibile riforma garantirebbe vantaggi fiscali, proviamo a osservare il reddito mediano individuale, che in Italia è stimato intorno a 16.500€ lordi nel 2018. Anche volendo dare un’interpretazione di ceto medio assai allargata verso l’alto (dal 75% al 200%), potremmo immaginare che la cosiddetta classe media italiana sia costituita da quella vasta platea i cui redditi lordi si collocano tra i 12.500€ e i 33.000€ annui. I dati delle dichiarazioni Irpef peraltro ci informano che l’80% degli italiani (dunque la stragrande maggioranza) al 2018 dichiara un reddito inferiore ai 30.000€ lordi annui.

Prendiamo allora un soggetto che percepisce proprio 30.000€ lordi annui (circa 1.930€ netti al mese) e che si colloca quindi nel bel mezzo della parte relativamente più benestante del ceto medio tanto corteggiato dai politici. Allo stato attuale tale soggetto, senza figli o coniugi a carico, paga circa il 23% di Irpef come aliquota media. Con la riforma proposta la sua aliquota scenderebbe a circa il 14%: una riduzione di quasi 10 punti dell’aliquota media.

Per fare un altro esempio, un soggetto che attualmente percepisce 25.000€ lordi (circa 1.650€ netti al mese), passerebbe da un attuale aliquota intorno al 20% ad una del 13%. Anche qui circa 7 punti di sconto al lordo delle detrazioni specifiche, qui non considerate. Vantaggi molto meno importanti rispetto a quelli conseguiti da chi guadagna il triplo o il quintuplo degli importi qui considerati.

Tornando ai redditi più elevati, un soggetto che percepisce 100.000€ annui, che equivalgono a circa 5.500 netti al mese, ad oggi paga un’aliquota media del 36%. Con la riforma annunciata pagherebbe il 17,5%: un’aliquota media dimezzata!

Risulta evidente allora come il risparmio fiscale aumenti esponenzialmente al crescere del reddito. Una simile riforma non va quindi a vantaggio del ceto medio, ma piuttosto dei percettori di redditi alti o molto alti. Se la riforma da un lato abbassa, almeno in parte, il carico fiscale su una vasta platea di contribuenti, questa avvantaggia in modo ben più marcato i ricchi, senza peraltro sostenere significativamente i redditi più bassi. Esattamente l’opposto di una misura popolare.

Come se non bastasse, i vincoli di bilancio – ritenuti inviolabili dal governo attuale, al netto delle chiacchiere – impongono che una simile manovra sia necessariamente finanziata tramite tagli di spesa e l’ennesimo e già annunciato condono. Le voci che si susseguono ad oggi fanno ipotizzare che per il finanziamento si farà ricorso alle risorse stanziate e non spese per quota 100 e reddito di cittadinanza, la cancellazione degli 80 euro di Renzi e tagli alla sanità e alle spese sociali.

Insomma, per ridurre le tasse ai ricchi il governo giallo-verde attacca ancora lo Stato sociale e la spesa pubblica diretta a favore delle classi svantaggiate. Un Robin Hood al rovescio, un fenomeno che tutti i governi degli ultimi decenni hanno tristemente riproposto: meno servizi per i lavoratori per ridurre le imposte dei più ricchi.

Questa disamina impietosa della flat tax naturalmente non implica che la pressione fiscale in Italia sia equa ed accettabile. Dopo anni di stravolgimenti, l’Irpef è ormai un’imposta scarsamente progressiva, che colpisce in modo esagerato il ceto medio, mentre favorisce fortemente i redditi alti e altissimi, non individuando ulteriori scaglioni oltre la soglia dei 75.000€. Un’imposta che equipara, nella sostanza, un reddito medio-alto ad un reddito milionario e che grava come un fardello su chi percepisce un reddito ordinario di 1.500/1.800€ netti al mese, prevedendo salti di aliquota marginale clamorosi, come quello dal 27% al 38% oltre la soglia del reddito non certo elevato di 28.000€ lordi annui.

Ma non è tutto: l’Irpef, come ribadito qui più volte, ricomprende solo una parte dei redditi distribuiti, escludendo la gran parte dei redditi da capitale e la totalità dei redditi finanziari e da rendita immobiliare. Senza considerare l’evasione fiscale o i giganteschi fenomeni di elusione conseguita tramite la delocalizzazione delle sedi fiscali in altri paesi. Questi fenomeni sono oggi aspetti cruciali della battaglia distributiva, fenomeni che si perpetuano nel silenzio colpevole di tutti i partiti di maggioranza e opposizione.

Il sistema fiscale italiano, in definitiva, richiederebbe una riforma radicale, proprio nella direzione opposta a quella perseguita dal disegno della flat tax. Una riforma popolare che difenda i lavoratori e i soggetti più poveri dovrebbe prevedere: un innalzamento della no tax area; un drastico abbassamento delle aliquote su redditi bassi e medi; una maggiore gradualità e progressività, con un maggior numero di aliquote; una più ampia forbice di reddito interessata, ben oltre l’inadeguata soglia dei 75.000€ prevista oggi, per permettere di tassare in modo pesante i redditi milionari; la ricomprensione nel disegno della progressività di tutti i redditi, ad oggi volutamente sottratti all’Irpef tramite una giungla di regimi paralleli che favorisce i veri milionari e i redditi da capitale.

Un percorso diametralmente opposto rispetto a quello sancito da anni di controriforme condivise da tutte le forze politiche, e coronate dall’odierno progetto di legge leghista appoggiato dai 5stelle.

 

3 pensieri su “Flat tax: tagliare le tasse ai ricchi per tagliare i servizi a tutti

  1. Vi ringrazio per il linguaggio semplice ma mai superficiale, che invece di banalizzare la complessità cerca di spiegarla, a partire dai principi più elementari dell’economia. Vi ringrazio per non dare mai nessun concetto per scontato e per l’aiuto nell’interpretazione delle notizie economiche più attuali. Sarebbe interessante se forniste una bibliografia di base, utile come punto di partenza per chi come me è digiuno di economia. Grazie mille

  2. Il linguaggio è sicuramente semplice ma la competenza è nulla. Si parlasse delle cose che si conoscono forse si riuscirebbe a capire perché la sinistra è ridotta così. Tutti gli esempi portati sono completamente sballati ed evidenziano il fatto che chi ha scritto non ha mai visto una busta paga (se lavora) o non ha mai fatto una dichiarazione dei redditi. I salari netti e le aliquote medie indicate non corrispondono assolutamente ai lordi indicati. Fatta questa premessa e attestato che non sono né un fan di Salvini né un estimatore della Fiat tax rimando ad alcuni dati che chiunque avesse voglia potrebbe trovare sul sito delle finanze.
    Il gettito delle imposte dirette (di qualsiasi tipo) e stato nel 2018 ~240 ml € pari al 14% del PIL e al 35% del totale delle entrate tributarie (710 ML €) Il totale delle imposte indirette è stato di ~ 460 ml € pari al 26% del PIL e al 65% delle entrate. Il principio costituzionale della progressività dell imposta è tradito completamente. E questo non da ora. Salvini non c entra un c…..o!! Se si aggiunge inoltre che per le tanto esaltate start-up le aliquote sono al 5% o al 15% (nella stragrande maggioranza “liberi professionisti” nei fatti lavoratori dipendenti che si devono pagare tutto. Anche il commercialista) si evidenzia come il dibattito sia viziato e come gli organi di informazione utilizzino tutti gli strumenti per mettere in cattiva luce questo governo che io non ho votato. Questo governo non é pienamente in linea con i desiderata dei poteri forti e della UE. I comunisti non dovrebbero allinearsi supinamente facendosi strumentalizzare dai media (mainstream) ma essere indipendenti ed esprimere critiche forti ma anche intelligenti nel merito.
    Saluti

  3. Vincenzo, forse prima di avanzare critiche converrebbe leggere un pezzo in tutto il suo sviluppo. Che la progressività del sistema tributario italiano sia stata distrutta da tempo non solo è verissimo ma viene esplicitamente spiegato nell’articolo nella parte conclusiva. Sia per la riduzione della progressività intrinseca dentro l’Irpef, sia per la pervasività delle imposte indirette (per natura regressive), sia per il fatto che gran parte dei redditi da capitale sono sottratti a priori alla residuale progressività non essendo soggetti all’Irpef ma ad imposte sostitutive agevolate.
    Per ciò che riguarda il calcolo delle imposte e degli stipendi lordi e netti negli esempi citati non spieghi dove sarebbero i presunti errori marchiani cui fai riferimento. Il calcolo, riferito al caso del lavoratore dipendente, è stato fatto prendendo gli stipendi lordi, decurtandoli poi per la quota Inps di un terzo spettante al lavoratore e infine per la quota di Irpef scaglione per scaglione al margine.
    Infine, che il governo attuale sia davvero inviso ai poteri forti è davvero tutto da dimostrare, e se leggi con attenzione i nostri articoli elaborati da quando questo governo è in carica troverai valide argomentazioni che dimostrano come, al netto di increspature del tutto secondarie, non vi è affatto un rapporto conflittuale tra i gialloverdi e chi detiene le redini del potere economico.

Lascia un commento